Non siete mai rimasti delusi nel vedere uno splendido paesaggio o un momento di luce particolarmente bello trasformarsi in una foto piatta e anonima?
Fotografare un paesaggio (magari anche con la presenza di persone) può rivelarsi un’impresa molto ardua, specialmente se non siamo dotati di un’attrezzatura particolarmente performante e ci ritroviamo, come spesso accade, a dovere fare ricorso semplicemente al nostro cellulare.
Per le guide escursionistiche questo è spesso un tasto “dolente”: abbiamo bisogno di fare foto accattivanti durante lo scouting dei percorsi che andremo a proporre ma non riusciamo mai a “tirar fuori” una foto che ci piaccia davvero.
Ebbene la buona notizia è che non sempre è necessario disporre a tutti costi di una super attrezzatura (anche se sarebbe meglio!) ma anzi, spesso è possibile ottenere un discreto (se non addirittura ottimo) risultato anche utilizzando ciò che abbiamo a portata di mano, come un cellulare o una action cam.
In questo breve seminario si affronteranno alcuni concetti fondamentali alla base della fotografia del paesaggio (e non solo) quali l’esposizione (con un occhio di riguardo a momenti particolari quali alba e tramonto), l’inquadratura (es. la regola dei terzi, lo sfruttamento del quadro), contrasti e colori, ecc. per finire con un breve excursus sugli universi del paesaggio (bosco, litorale, montagna, campagna, ecc.).
Corso tenuto da Federico Schiappapietra, fotografo naturalista per (grandissima) passione.https://www.facebook.com/federico.schiappapietra.3
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA :compilare il modulo
Tecnica naturale di cammino con i bastoncini Curvé sabato 25 marzo 2023 ore 9:00 – 11:30
la camminata nordica al servizio dell’escursionismo – Parco di Travalle ( Calenzano)
4 ore crediti formativi …
Docente: Gianfranco Bracci
il costo è di € 20,00 pax e comprende:
– l’uso del Curvé per l’intera durata e il manuale ” nordic Hiking l’evoluzione del cammino ( Fusta editore)”
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Modulo di iscrizione
il costo di 20,00 euro è da pagare entro il 28 febbraio 2023
Iban: IT02L0306937761100000000041