Inquinamento dell’aria inquinamento atmosferico, 5 dicembre 2023

Martedì 5 dicembre 2023 ore 18:30 – 5 crediti formativi Inquinamento dell’aria, inquinamento atmosferico: impatto umano e azioni di successo passando dalla riforestazione. RELATORE : Dott. Daniele Grechi  –  Ex

Archeologia e storia della Toscana, terzo incontro – 15 gennaio 2024

lunedì 15 gennaio 2024 ore 18:30  5 crediti formativi AGAE Il Medioevo tra storia e archeologia dott. Cristina Cicali

PACKRAFTING & SWIMTREKKING 10 novembre 2023

La Libertà di andare dove vuoi PACKRAFTING & SWIMTREKKING Le nuove frontiere dell’escursionismo Venerdì 10 novembre 2023 – 5 crediti formativi AGAE ore 18:30 PACKRAFTING: passare dalla terra all’acqua e

Archeologia e storia della Toscana, secondo incontro – 13 novembre 2023

Lunedì 13 novembre 2023 – 5 crediti formativi AGAE ore 18:30 La città villanoviana e la nascita dell’Etruria dott. Cristina Cicali

Parco delle Foreste Casentinesi – Api e impollinatori nel Parco – 20 ottobre 2023

Parco delle Foreste Casentinesi – Api e impollinatori nel Parco venerdì 20 ottobre 203 Seminario pomeridiano Informazioni e iscrizioni dal sito del Parco

Archeologia e Storia della Toscana, primo incontro – 2 novembre 2023

giovedì 2 novembre 2023 – 5 crediti formativi AGAE ore 18:30 La Preistoria toscana dott. Cristina Cicali

Selva del Lamone – Avviso Pubblico finalizzato all’iscrizione ad eventi informativi sulla Riserva Naturale ed alla creazione di un elenco aperto di Guide da inserire sul sito della Riserva stessa

Avviso Pubblico finalizzato all’iscrizione ad eventi informativi sulla Riserva Naturale ed alla creazione di un elenco aperto di Guide da inserire sul sito della Riserva stessa Per prendere visione di

Le acque termali della Toscana, 25 ottobre 2023 ore 18:00

25 ottobre 2023 ore 18:00 – 5 crediti formativi AGAE Ore 18:00-19:30 Le acque termali della Toscana Da dove e come nascono le acque termali della Toscana. La loro composizione

Le acque della Toscana dalle acque potabili alle acque minerali, 10 ottobre 2023 ore 18:00

10 ottobre 2023 ore 18:00 Le acque della Toscana, dalle acque potabili alle acque minerali: verso una conoscenza delle acque ad uso umano Acque minerali e potabili della Toscana. Acque

Open day per Guide Ambientali 21 marzo 2023

  Una bella giornata formativa da non perdere Programma Oasi WWF RNR Padule Orti-Bottagone Piombino (LI) Ore 9:15 ritrovo presso il centro visite dell’Oasi, visita guidata della palude per capire

Evoluzione e Biodiversità Umana

In occasione della prossima apertura della nuova Sala dell’evoluzione dell’Uomo, il Museo di Storia Naturale propone un ciclo di incontri a tema. Le conferenze si svolgeranno in presenza nella Sala

Corso BLSD per personale laico e cenni di primo soccorso, 30 marzo 2023

Corso BLSD per personale laico, riconosciuto da Regione Toscana, con validità biennale, e accenni al primo soccorso, tenuto da formatori ufficiali della Misericordia. 5 Crediti formativi AGAE Luogo : Auditorium

IN-HABIT, Lucca, 21 e 22 febbraio 2023

INclusive Health And wellBeing In small and medium size ciTies (IN-HABIT) è un progetto finanziato da EU Horizon 2020 con lo scopo di migliorare la salute ed il benessere e

Turismo Verde

All’interno del calendario dei Seminari di Ambito (Livorno, Capraia e Collesalvetti), promosso dal Comune di Livorno, sul Tema  MIGLIORARE LA QUALITA’ DELL’ACCOGLIENZA, segnaliamo in particolare il Seminario sul Turismo Verde,

Seminario di fotografia, 24 febbraio 2023

Non siete mai rimasti delusi nel vedere uno splendido paesaggio o un momento di luce particolarmente bello trasformarsi in una foto piatta e anonima? Fotografare un paesaggio (magari anche con

Tecnica naturale di cammino con i bastoncini Curvé – 25 marzo 2023

sabato 25 marzo 2023 ore 9:00 – 11:30 Tecnica naturale di cammino con i bastoncini Curvé la camminata nordica al servizio dell’escursionismo Parco di Travalle ( Calenzano) il costo è di €